torta lindt di claudia natale

La torta Lindt versione natalizia ce la suggerisce Claudia: la ricetta

La torta Lindt in versione natalizia è un dolce irresistibile, perfetto per portare un tocco di magia e dolcezza alle festività. Con la sua base morbida e la ganache cremosa, questa torta è già un classico amato da molti, ma grazie alle decorazioni natalizie diventa un vero spettacolo per la tavola delle feste. Frutti di bosco, scaglie di cioccolato bianco e zuccherini a forma di stelle trasformano questo dessert in un tripudio di colori e sapori, perfetto per concludere in bellezza un pranzo o una cena in famiglia. Che siate appassionati di cioccolato o semplicemente in cerca di una torta scenografica, questa versione della torta Lindt saprà sicuramente conquistare tutti i vostri ospiti.

Grazie alla nostra amica Claudia che ha condiviso con noi su Natalend questa sua meravigliosa creazione.

La torta Lindt versione natalizia ce la suggerisce Claudia: la ricetta

La torta Lindt è un dolce al cioccolato estremamente goloso, caratterizzato da una base soffice e una ganache cremosa che si scioglie in bocca. Per una versione natalizia, si può arricchire la decorazione con elementi tipici delle festività, come frutti rossi, scaglie di cioccolato bianco o zuccherini a forma di stelle.

Ingredienti

Per la base:

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 g di burro
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 150 g di zucchero semolato
  • 100 g di farina 00
  • 7 g di cacao amaro in polvere
  • 5 g di lievito per dolci

Per la ganache al cioccolato:

  • 200 ml di panna fresca
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di cioccolato al latte
  • 30 g di burro

Per la decorazione natalizia:

  • Frutti di bosco misti (lamponi, ribes, mirtilli)
  • Scaglie di cioccolato bianco
  • Zuccherini a forma di stelle o altre decorazioni natalizie

Procedimento

  1. Preparazione della base:
    • Sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere un composto liscio. Lasciare intiepidire.
    • In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    • Incorporare lentamente il mix di cioccolato e burro fuso al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente.
    • Setacciare insieme la farina, il cacao e il lievito, quindi aggiungerli al composto, amalgamando bene.
    • Versare l’impasto in uno stampo “furbo” per crostate (diametro 26-28 cm), precedentemente imburrato e infarinato.
    • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino.
    • Una volta cotta, sfornare la base e lasciarla raffreddare completamente prima di sformarla e capovolgerla su un piatto da portata.
  2. Preparazione della ganache:
    • Scaldare la panna in un pentolino fino a sfiorare il bollore.
    • Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato fondente e al latte tritati finemente, mescolando fino a completo scioglimento.
    • Aggiungere il burro a pezzetti e continuare a mescolare fino a ottenere una ganache liscia e lucida.
    • Lasciare intiepidire leggermente la ganache, mescolando di tanto in tanto.
  3. Assemblaggio:
    • Versare la ganache nell’incavo della base, livellando la superficie con una spatola.
    • Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferire in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando la ganache si sarà solidificata.
  4. Decorazione natalizia:
    • Prima di servire, decorare la superficie della torta con frutti di bosco, scaglie di cioccolato bianco e zuccherini a tema natalizio, creando un motivo festivo. Come potete vedere dalla foto, Claudia ha usato del ribes, che non può mancare sui dolci natalizi e pezzetti di cioccolato.
La torta Lindt di Claudia

Questa torta Lindt in versione natalizia sarà il dessert perfetto per le vostre festività, unendo la ricchezza del cioccolato alla freschezza dei frutti di bosco e alla magia delle decorazioni natalizie. Grazie ancora a Claudia per la sua meravigliosa torta Lindt!

Potete condividere con noi tutte le vostre creazioni sulla nosttra community social: Segui Natalend su Fb cliccando qui – Segui Natalend su instagram cliccando qui