stelline di sfoglia crema

Stelline di sfoglia ripiene di crema: il dolce facilissimo di Natale



Le stelline di sfoglia natalizie ripiene di crema pasticcera sono una delizia che porta tutta la magia del Natale in tavola. Croccanti e dorate, con un ripieno morbido e avvolgente, sono perfette per sorprendere i tuoi ospiti con un dolce semplice ma scenografico. La loro forma a stella richiama immediatamente l’atmosfera delle feste, e la decorazione con ribes rosso e foglioline di menta aggiunge un tocco di eleganza e freschezza che le rende irresistibili. Queste piccole opere d’arte dolciarie sono ideali per concludere un pranzo festivo o per accompagnare un tè caldo in un pomeriggio invernale. Prepararle è più facile di quanto sembri e il risultato sarà sicuramente apprezzato da grandi e piccini. Vediamo insieme come realizzarle.

Ringraziamo la nostra amica Cristina che su Natalend ci ha fatto avere la ricetta di queste stelline di sfoglia per le feste.

Le stelline di sfoglia : il dolce facilissimo di Natale

Per le stelline di sfoglia:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia pronta
  • 1 uovo per spennellare
  • Zucchero a velo (facoltativo)

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais (o farina 00)
  • 1 baccello di vaniglia (o estratto di vaniglia)

Per decorare:

  • Ribes rosso
  • Foglioline di menta

Per cominciare, prepara due rotoli di pasta sfoglia pronta e stendili su una superficie leggermente infarinata. Con l’aiuto di un tagliabiscotti a forma di stella, ricava delle stelle di diverse dimensioni. Questo passaggio è importante per creare l’effetto a strati che renderà le tue stelline ancora più belle e scenografiche. Disponi le stelle su una teglia rivestita di carta forno, spennella la loro superficie con un uovo sbattuto e inforna a 180°C per circa 10-12 minuti, fino a quando saranno gonfie e dorate. Una volta sfornate, lasciale raffreddare completamente su una griglia.

Nel frattempo, dedicati alla preparazione della crema pasticcera, il cuore cremoso di queste dolcezze. In un pentolino, scalda 500 ml di latte intero con un baccello di vaniglia (o qualche goccia di estratto di vaniglia) fino a sfiorare il bollore. In una ciotola a parte, monta 4 tuorli d’uovo con 100 g di zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, incorpora delicatamente 40 g di amido di mais, mescolando per evitare la formazione di grumi. Versa il latte caldo sul composto di uova a filo, mescolando continuamente, quindi trasferisci il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso. Continua a mescolare fino a quando la crema si addensa, quindi trasferiscila in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della crosticina. Lasciala raffreddare completamente prima di utilizzarla.

Quando tutte le componenti sono pronte, è il momento di assemblare le stelline. Prendi una stella di sfoglia più grande e, con l’aiuto di una sac à poche, farciscila con un generoso strato di crema pasticcera. Sovrapponi una stella di dimensioni leggermente più piccole, aggiungendo un altro ciuffo di crema, e completa con una stella più piccola. Il risultato sarà un elegante dolce a più strati. Per la decorazione, utilizza dei ribes rossi per simulare piccole bacche e aggiungi una fogliolina di menta fresca per richiamare l’idea del vischio natalizio.

Per un tocco finale, puoi spolverare leggermente le stelline con zucchero a velo, creando un effetto neve davvero incantevole. Se vuoi mantenerle croccanti, ti consiglio di assemblarle poco prima di servirle. In questo modo, la sfoglia resterà fragrante e il contrasto con la crema sarà perfetto.

Stelline di sfoglia di Cristina

Le stelline di sfoglia natalizie sono pronte per essere gustate! Semplici da realizzare ma di grande effetto, porteranno sulla tua tavola un pizzico di magia delle feste. Buon Natale e buon divertimento in cucina! Ringraziamo Cristina per aver condiviso con noi la ricetta di questo dolce facilissimo. Le stelline di sfoglia piaceranno davvero a tutti.